I gruppi ad alto rischio vengono vaccinati per primi, questi includono il personale sanitario degli ospedali e delle case di riposo nonché i residenti delle case di riposo.
Le quattro fasi che il Ministero della Salute aveva stabilito alla fine del 2020 puntano ad agire in parallelo su due fattori di rischio:
Dal momento che il vaccino di AstraZeneca è arrivato in tempi più brevi (previsto per specifiche fascie d'età), la fase 3 è già partita. Questo significa che in Alto Adige saranno vaccinati gli insegnanti e di seguito le forze dell'ordine. Seguiranno poi le persone con malattie croniche.
I gruppi ad alto rischio vengono vaccinati per primi, questi includono il personale sanitario degli ospedali e delle case di riposo nonché i residenti delle case di riposo.
Il Piano vaccinale del Ministero della Salute per la Fase 2 prevede la vaccinazione per le persone di età superiore ai 60 anni, le persone con comorbidità severa, le persone con immunodeficienza e fragili di tutte le fasce d’età, i gruppi sociodemografici a rischio significativamente più alto di malattia grave o di morte, gli insegnanti e il personale scolastico ad alta priorità.
Il Piano vaccinale del Ministero della Salute prevede, per la fase 3, la vaccinazione di altro personale docente e scolastico, delle collaboratrici e dei collaboratori dei servizi essenziali e dei setting ad alto rischio, carceri e luoghi di comunità, persone con comorbidità moderata di tutte le fasce d’età.
Nella fase 4 il Piano vaccinale del Ministero della Salute prevede la vaccinazione per il resto della popolazione che non è ancora stata invitata ad eseguire la vaccinazione.