Richiamo vaccinale
Per informazioni sul richiamo vaccinale (booster) vedasi questa pagina!
Sono dunque partite molto bene anche le vaccinazioni dei/delle docenti e del personale di scuole e asili. Durante questo weekend sarà superata la soglia dei 10.000 vaccinati tra scuole, asili e università, il che equivale a circa il 50% del gruppo target. Le vaccinazioni con AstraZeneca per questo gruppo di persone continueranno anche durante la prossima settimana e, allo stesso tempo, partirà la vaccinazione delle forze dell'ordine e del personale addetto alla sicurezza.
È inoltre ancora in corso la vaccinazione degli ultraottantenni, in alcuni casi con l’allestimento di centri vaccinali a livello territoriale. Oggi, venerdì 05 marzo 2021, la campagna di vaccinazione è iniziata anche presso la palestra di Egna dove, nell’arco di due giorni, sono previste più di 1.600 somministrazioni agli ultraottantenni. Inoltre, per gli over 80 dei comuni di Terlano, Andriano e Nalles, le vaccinazioni delle seconde dosi con il vaccino Moderna si svolgeranno durante questo fine settimana.
Avviati due grandi centri vaccinali
Lunedì 1° marzo, presso il Kurhaus di Merano, ha iniziato la propria attività il grande centro dedicato alle vaccinazioni per il Comprensorio sanitario di Merano. Attualmente, grazie ad almeno 4 linee di vaccinazione in 3 grandi sale, vi viene vaccinato il personale delle scuole e degli asili. Questo centro vaccinale rimarrà aperto fino alla fine di ottobre. A Bolzano, l'apertura del grande centro per le vaccinazioni presso la Fiera di Bolzano è prevista per metà marzo. Questo significa che l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige è riuscita ad allestire due nuovi grandi centri dedicati alla vaccinazione rapida della popolazione altoatesina. A Bressanone, il centro di vaccinazione è già attivo presso l'Accademia Cusanus.
L’Assessore provinciale Thomas Widmann è visibilmente soddisfatto: "Le vaccinazioni stanno proseguendo in tutta la provincia e sia le sfide tecniche che quelle logistiche sono state affrontate al meglio. Grazie alla vaccinazione, un po’ alla vota, usciremo dalla pandemia. A causa delle quantità limitate di vaccini, ogni settimana è possibile vaccinare solo un numero limitato di persone. Tuttavia, le recenti notizie sulle consegne ci rendono cautamente ottimisti in merito al fatto che a breve riceveremo ulteriori dosi di vaccino e potremo presto iniziare a vaccinare altri gruppi prioritari".
Il Direttore generale Florian Zerzer sottolinea la buona cooperazione tra la Croce Rossa, la Croce Bianca ed i Comprensori sanitari: "La campagna provinciale è stata implementata sul territorio. Solo così possiamo reagire rapidamente e in modo capillare alle situazioni a livello locale. Inoltre, il coinvolgimento dei Medici di Medicina Generale è per me molto importante. In alcuni casi la collaborazione con loro è già partita e sta funzionando molto bene".
Chi saranno i prossimi?
La prossima settimana inizieranno già le vaccinazioni con AstraZeneca per le forze dell'ordine e di sicurezza. Non appena arriveranno le prossime dosi da Pfizer BioNTech e Moderna, si partirà con la vaccinazione delle persone con comorbidità e fattori di rischio importanti, vale a dire quelle “ultrafragili", seguita dalla fascia di età dei 75-79enni.
Informazioni sulla campagna di vaccinazione e prenotazione: www.vaccinazioneanticovid.it/it
Di seguito vengono elencate le cifre più importanti sulle vaccinazioni già effettuate in Alto Adige.
Stato delle vaccinazioni in cifre alla data di giovedì 04.03.2021:
Totale vaccinazioni
Dosi di vaccino somministrate: 68.399
Prima dose: 44.610
Seconda dose: 23.789
Cicli di vaccinazione completati: 53,30%
Vaccinazioni per gruppi
Persone con più di 80 anni di età escluse le case di riposo
A questo gruppo appartengono 29.367 persone
Prima dose: 13.949
Seconda dose: 7.320
In lista d'attesa: 2.459
Residenti in casa di riposo
Residenti vaccinati: 2.621
Personale di scuole, asili e università
A questo gruppo appartengono 21.346 persone
Prima dose: 9.939 (46,60%)
Vaccinazioni per tipologia di vaccino
Pfizer BioNTech
Prima dose: 32.169
Seconda dose: 23.789
Cicli di vaccinazione completati: 73.90%
Moderna
Prima dose: 1.703
Seconda dose: 0
Cicli di vaccinazione completati: 0,0%
AstraZeneca
Prima dose: 10.738
Seconda dose: 0
Cicli di vaccinazione completati: 0,0%
Forniture previste per marzo (08.03. - 03.04.2021)
Pfizer BioNTech: 23.400 dosi
Moderna: 7.700 dosi
AstraZeneca: 29.760 dosi
Totale: 60.860 dosi
Informazioni per i media: Ripartizione Comunicazione dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige