Richiamo vaccinale
Per informazioni sul richiamo vaccinale (booster) vedasi questa pagina!
Al termine della giornata di ieri (22 luglio 2021) il numero totale di dosi somministrate era 522.354 e questo significa che, rispetto alla settimana precedente, sono state effettuate altre 22.249 vaccinazioni. L'iniziativa dei Vaxbus e quella delle vaccinazioni sul territorio ad accesso libero (senza appuntamento) stanno avendo un effetto positivo, tanto che negli ultimi sette giorni il numero delle prime dosi di vaccino è aumentato di 7.362 unità. Inoltre, sempre nell’arco dell’ultima settimana, 14.887 persone hanno ricevuto la loro seconda dose portando a 258.793 i cittadini e le cittadine completamente vaccinati, dato che corrisponde al 55,1% della popolazione vaccinabile.
L’Assessore provinciale Thomas Widmann è convinto che grazie all’implementazione di altri due Vaxbus, previsto per le prossime settimane, e agli ulteriori Vaxdays organizzati a livello territoriale, ancora più persone si faranno vaccinare. "Il fatto che nelle ultime settimane centinaia di persone abbiano aderito a questa offerta di vaccinazione vicino a casa conferma che questa è una delle chiavi per raggiungere un maggiore numero di persone", afferma l’Assessore.
In questo periodo la variante Delta del Covid, molto più contagiosa, si sta diffondendo anche in Alto Adige – secondo gli ultimi sequenziamenti rappresenterebbe circa il 98% dei casi.
Il Direttore generale Florian Zerzer fa appello soprattutto al fatto di non dimenticare che il Covid è ancora tra noi, nonostante la bella stagione e l’aria di vacanza: "Gli ultimi numeri sui casi di infezione mostrano che, oltre alla vaccinazione, le ben note misure di prevenzione, vale a dire indossare una mascherina e mantenere le distanze, sono ancora molto importanti."
Nel periodo dall'18 al 22 luglio, 5.219 altoatesini/e hanno effettuato la vaccinazione a bordo di uno dei due Vaxbus. All’interno del bus che viaggiava attraverso la zona occidentale della provincia sono stati somministrati 2.821 vaccini, mentre in quello che attraversava la Valle Isarco e la Val Pusteria sono state somministrate 2.398 prime dosi di vaccino.
Molte vaccinazioni si sono svolte anche nel contesto dell'iniziativa "Vaccinazioni a due passi da casa". Lo scorso 22 luglio sono state somministrate 893 dosi di vaccino in val Sarentino e sull’altopiano del Renon, e dalla prossima settimana sono previsti altri appuntamenti per eseguire il vaccino nei centri dislocati sul territorio (seguirà comunicato stampa). Un terzo Vaxbus accenderà i motori la prossima settimana, ed un quarto la settimana successiva.
Tutte le persone dai 12 anni in su possono aderire alla campagna vaccinale. I minorenni devono essere accompagnati da almeno un genitore.
Tutti i moduli necessari per la vaccinazione possono essere scaricati al seguente link: www.vaccinazioneanticovid.it/it/downloads
A causa di lavori di aggiornamento, la prenotazione online è momentaneamente sospesa. Gli appuntamenti per le vaccinazioni possono essere prenotati telefonicamente dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 16.00 tramite il Centro Unico di Prenotazione Provinciale: tel. 0471 100999 o 0472 973 850.
Informazioni sulla vaccinazione obbligatoria del personale sanitario (al 22.07.2021).
Personale sanitario non vaccinato: totale 3.967, Azienda sanitaria: 1.333; personale esterno: 2.634
Persone che nel frattempo si sono fatte vaccinare: totale: 1.707; Azienda sanitaria: 582; personale esterno: 1.125
Persone che hanno ricevuto un appuntamento per la vaccinazione: totale: 1.043; Azienda sanitaria: 481; personale esterno: 562
Persone, che hanno dato seguito all’invito alla vaccinazione: totale: 417; Azienda sanitaria: 214; personale esterno: 203
Persone che non hanno dato seguito all’invito alla vaccinazione: totale: 626; Azienda sanitaria: 267; personale esterno: 359
Accertamenti in corso: totale: 290; Azienda sanitaria: 229; personale esterno: 61
N.B.: i dati riportati sono da considerarsi provvisori, in quanto nella gestione della procedura risultano coinvolti tanti attori (Provincia autonoma di Bolzano, Azienda sanitaria, Ordini professionali, diversi datori di lavoro, et.al.) e le persone interessate possono aderire alla vaccinazione in ogni fase della procedura.
L’attuale rapporto sui vaccini - I dati più importanti in breve
Di seguito sono riportati i dati più importanti (stato: 22.07.2021) relativi alle vaccinazioni già effettuate in Alto Adige.
Totale vaccinazioni (rispetto alla settimana precedente)
Dosi di vaccino somministrate: 522.354 (+22.249)
Prima dose: 289.708 (+7.362)
Seconda dose: 232.646 (+14.887)
Persone completamente vaccinate: 258.793 (+16.435)
Vaccinazioni per gruppi
Persone over 80
A questo gruppo appartengono 33.732 persone
Prima dose: 27.922
Seconda dose: 25.998
Persone over 70
A questo gruppo appartengono 46.417 persone
Prima dose: 38.319
Seconda dose: 34.345
Persone over 60
A questo gruppo appartengono 58.927 persone
Prima dose: 45.163
Seconda dose: 39.559
Persone over 50
A questo gruppo appartengono 84.804 persone
Prima dose: 58.084
Seconda dose: 49.903
Persone over 40
A questo gruppo appartengono 74.448 persone
Prima dose: 46.469
Seconda dose: 37.589
Persone over 30
A questo gruppo appartengono 63.481 persone
Prima dose: 32.757
Seconda dose: 21.305
Persone over 20
A questo gruppo appartengono 61.285 persone
Prima dose: 30.157
Seconda dose: 18.252
Persone tra 16-19 anni
A questo gruppo appartengono 23.242 persone
Prima dose: 8.707
Seconda dose: 4.896
Persone tra 12-15 anni
A questo gruppo appartengono 23.121 persone
Prima dose: 2.130
Seconda dose: 799
Persone ultrafragili e caregiver
A questo gruppo appartengono ca 19.600 persone
Prima dose: 18.484
Seconda dose: 13.339
Persone, già protette da infezione Covid, perchè vaccinate rispettivamente testate positive al Covid negli ultimi 3 mesi: Gruppo Target: 80+: 83,3%; 70+: 83,2%; 60+: 77,6%; 50+: 69,9%; 40+: 64,3%; 12-39: 45,8%.
Dosi vaccinali per tipologia di vaccino
Pfizer BioNTech
Prima dose: 191.568
Seconda dose: 162.411
Cicli di vaccinazione completati: 84,8%
Moderna
Prima dose: 29.498
Seconda dose: 25.357
Cicli di vaccinazione completati: 86,0%
Vaxzevria (ex AstraZeneca)
Prima dose: 60.395
Seconda dose: 44.878
Cicli di vaccinazione completati: 74,3%
Johnson & Johnson
Prima dose: 8.247
Cicli di vaccinazione completati: 100%
Forniture previste (26.07. – 09.08.2021)
Pfizer BioNTech: 50.310 dosi
Moderna: 26.620 dosi
Vaxzevria (ex AstraZeneca): 0 dosi
Johnson & Johnson: 0 dosi
Totale dosi: 76.930
Informazioni sulla campagna di vaccinazione e prenotazione: www.vaccinazioneanticovid.it/it
Informazioni per i media: Ripartizione Comunicazione dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige