Richiamo vaccinale
Per informazioni sul richiamo vaccinale (booster) vedasi questa pagina!
Da mercoledì 25 agosto 2021, il personale scolastico, gli alunni e i loro genitori potranno vaccinarsi nelle scuole di Bolzano, Merano, Bressanone, Brunico, Vipiteno, Silandro, Val Gardena e Val Badia. A tal fine, sono stati creati degli appositi centri. La prenotazione non è necessaria. Anche i minorenni a partire da 12 anni possono immunizzarsi in questi nuovi punti vaccinali, ma devono essere accompagnati da un genitore o da un tutore. In alternativa, un accompagnatore diverso deve consegnare un’autocertificazione firmata dai genitori del minorenne o dal tutore affinché si possa poi procedere con l’iniezione.
Oltre a questi centri, le giornate vaccinali continuano a tenersi in tutto l’Alto Adige e per aderire non serve prenotarsi. Esse sono previste ogni lunedì alla Fiera di Bolzano e alla caserma Julia di Merano. In altre zone della Provincia, invece, hanno luogo gli Open Vax Days. Inoltre, ci sono i quattro Vaxbus che fungono da centri di immunizzazione mobili, lungo le strade di tutto il territorio altoatesino. Anche in questo caso, non è necessaria alcuna prenotazione. Tutte le informazioni sul luogo e la data delle giornate vaccinali, così come le fermate dei Vaxbus, si possono trovare sul sito www.vaccinazioneanticovid.it
Patrick Franzoni, vice-responsabile medico del Team Covid-19 e capoprogetto della campagna vaccinale, sottolinea che vaccinarsi non è mai stato così facile: “Il mantra per combattere la pandemia continua ad essere vaccinare, vaccinare, vaccinare, soprattutto guardando alla stagione fredda. Con questa iniziativa vogliamo rendere ancora più semplice per il personale scolastico, gli alunni e i loro genitori immunizzarsi contro il virus”.
Sigrun Falkensteiner, Direttrice della Direzione provinciale Scuole: “Oltre ai vari centri vaccinali presenti sul territorio, questa campagna si rivolge ancora più specificamente al personale delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie nonché a tutti gli alunni a partire dai 12 anni, così come ai loro genitori e tutori. L’istruzione e il tempo educativo in presenza sono al centro dell’iniziativa e questa offerta è rivolta a tutti coloro che, anche in considerazione dell’inizio dell’anno scolastico e delle relative condizioni quadro, decidono di immunizzarsi”.
Le date (in tutti i casi dalle 8:30 alle 13:00):