Richiamo vaccinale
Per informazioni sul richiamo vaccinale (booster) vedasi questa pagina!
Secondo richiamo (over 60 e pazienti a rischio dai 12 anni)
Per ulteriori informazioni: Richiamo booster
Il tasso di copertura vaccinale della popolazione vaccinabile residente in Alto Adige, di età superiore ai cinque anni, è in lento ma costante aumento. Al 17.03.2022 era pari al 78,53%. La scorsa settimana, un totale di 3.230 dosi di vaccino sono state somministrate ad altrettante persone residenti in Alto Adige. Di queste, 2.195 erano terze dosi, 829 erano seconde dosi e 206 erano prime vaccinazioni. Tra le persone residenti in Alto Adige, 399.022 sono ora considerate completamente vaccinate.
L’Assessore alla Salute Thomas Widmann: „Stiamo uscendo dall’emergenza sanitaria soprattutto grazie alla disponibilità di tutte le persone che si sono vaccinate, ma anche grazie all’inarrestabile impegno dei team vaccinali e dei loro coordinatori che hanno concepito strategie sempre nuove per facilitare al massimo l’accesso dei cittadini all’offerta vaccinale. Il virus continua a circolare molto, pertanto il vaccino e la terza dose restano il nostro scudo più importante contro il coronavirus.”
Il Direttore generale Florian Zerzer: "A causa dell'attuale situazione mondiale, nei media il tema della pandemia è passato in secondo piano. Ma non dobbiamo dimenticare che il virus è ancora tra noi. Anche se sono previsti degli allentamenti, l'offerta vaccinale da parte dell’Azienda sanitaria dell'Alto Adige è ancora disponibile e dovrebbe essere presa in considerazione".
Prenotazioni
https://sanibook.sabes.it/ o telefonicamente (lun-ven) dalle 8:00 alle 16:00 tramite il Centro Unico di Prenotazione Provinciale (CUPP) - tel. 0471 100999. Si raccomanda di optare per la prenotazione online, dove è possibile prenotare fino al giorno antecedente. Qualora invece si desideri fissare un appuntamento al mattino per il pomeriggio, ciò può essere fatto solamente per telefono.
Appuntamenti vaccinali: www.vaccinazioneanticovid.it/it/appuntamenti-vaccinali/tutti-gli-appuntamenti
Il report attuale sulle vaccinazioni – i dati più importanti in breve
(Situazione al 17.3.2022)
Totale vaccinazioni (variazioni rispetto alla settimana precedente)
Dosi di vaccino somministrate a residenti e non in Provincia di Bolzano: 1.089.031 (+3.672)
Dosi di vaccino somministrate alla popolazione residente: 1.052.072 (+3.230)
Prima dose: 405.328 (+206)
Seconda dose: 386.201 (+829)
Terza dose: 260.543 (+2.195)
Persone residenti interamente vaccinate: 399.022 (+423)
Dosi di vaccino somministrate dalla PAB alla popolazione residente: 1.039.101 (+3.225)
Prima dose: 398.925 (+205)
Seconda dose: 380.734 (+829)
Terza dose: 259.442 (+2.191)
Vaccinazioni ai residenti suddivise per gruppi di popolazione
Persone con più di 80 anni
Questo gruppo comprende 33.505 persone
Prima dose: 30.395 (+10)
Seconda dose: 30.194 (+26)
Terza dose: 26.166 (+44)
Persone con più di 70 anni
Questo gruppo comprende 46.154 persone
Prima dose: 42.315 (+6)
Seconda dose: 41.432 (+36)
Terza dose: 34.076 (+90)
Persone con più di 60 anni
Questo gruppo comprende 58.546 persone
Prima dose: 52.508 (+17)
Seconda dose: 51.115 (+91)
Terza dose: 40.863 (+123)
Persone con più di 50 anni
Questo gruppo comprende 85.127 persone
Prima dose: 72.929 (+26)
Seconda dose: 70.459 (+129)
Terza dose: 52.257 (+299)
Persone con più di 40 anni
Questo gruppo comprende 75.144 persone
Prima dose: 60.989 (+17)
Seconda dose: 58.147 (+116)
Terza dose: 39.663 (+350)
Persone con più di 30 anni
Questo gruppo comprende 63.576 persone
Prima dose: 50.790 (+24)
Seconda dose: 47.928 (+108)
Terza dose: 28.058 (+387)
Persone con più di 18 anni
Questo gruppo comprende 72.764 persone
Prima dose: 59.239 (+39)
Seconda dose: 55.422 (+131)
Terza dose: 31.116 (+574)
Persone da 12 a 17 anni
Questo gruppo comprende 34.444 persone
Prima dose: 28.308 (+41)
Seconda dose: 25.389 (+82)
Terza dose: 8.343 (+328)
Persone da 5 a 11 anni
Questo gruppo comprende 38.835 persone
Prima dose: 7.853 (+26)
Seconda dose: 6.114 (+110)
Terza dose: 1 (+0)
Persone residenti che sono protette dall'infezione perché vaccinate
80+: 91,40%
70+: 91,06%
60+: 89,21%
50+: 84,90%
40+: 80,01%
30+: 78,64%
18+: 79,92%
5 -17: 45,85%
Complessivamente (oltre 5): 78,53%
Vaccinazioni somministrate alla popolazione residente suddivise per tipologia di vaccino
Pfizer BioNTech
Prima dose: 283.419
Seconda dose: 274.584
Terze dosi: 97.667
Moderna
Prima dose: 41.396
Seconda dose: 59.549
Terze dosi: 162.868
Vaxzevria (ex AstraZeneca)
Prima dose: 60.167
Seconda dose: 45.590
Terze dosi: 3
Johnson & Johnson
Prima dose: 12.027
Seconda dose: 0
Terze dosi: 0
Pfizer BioNTech pediatrico
Prima dose: 7.845
Seconda dose: 6.295
Terze dosi: 1
Novavax
Prima dose: 265
Seconda dose: 1
Terze dosi: 2
Informazioni sulla campagna vaccinale e prenotazioni: www.vaccinazioneanticovid.it
Informazioni per i media: Ripartizione Comunicazione, Azienda sanitaria