Affronta al meglio l’inverno con i nuovi vaccini adattati

Perché la vaccinazione è importante

La vaccinazione contro il Covid rimane la misura più importante nella lotta al coronavirus. Le persone vaccinate hanno un rischio significativamente più basso di ammalarsi gravemente o addirittura di morire. Inoltre, per le persone immunizzate, i sintomi dell’infezione solitamente sono molto più lievi. Contestualmente, l'insorgenza del Long Covid può essere ampiamente scongiurata se si è vaccinati.

Che cos'è un vaccino “bivalente”?

Bivalente significa che i vaccini sono costituiti per metà da quello convenzionale e per l'altra metà da uno nuovo adattato alle varianti Omicron. I nuovi vaccini bivalenti forniscono quindi una protezione superiore.

Essi raggiungono livelli di anticorpi di circa il 50% più alti rispetto alle preparazioni precedenti. Inoltre, non solo sono efficaci contro i decorsi gravi, ma forniscono anche una protezione superiore contro l'infezione stessa. Secondo gli studi, il vaccino aggiornato è migliore rispetto a quello precedente anche in termini di minore insorgenza di effetti collaterali.

Per chi è prioritariamente raccomandato il vaccino?

  • Tutte le persone sopra i 60 anni che non hanno ancora effettuato la prima o la seconda dose di richiamo;
  • Tutte le persone sopra i 12 anni con malattie pregresse o un alto rischio di incorrere in un decorso grave della malattia, qualora non abbiano effettuato la prima o seconda vaccinazione di richiamo;
  • Operatori e ospiti delle strutture residenziali per anziani;
  • Gli operatori sanitari;
  • Le donne in gravidanza.

È possibile ricevere il vaccino adattato anche per tutte le persone sopra i 12 anni di età che non hanno effettuato la prima o la seconda dose di richiamo.

Insieme. Più forti - Vaccinati adesso.